L'Ambra e L'Eridano, Studi sulla letteratura e sul commercio dell'ambra in eta preromana
45,00 $
Attilio Mastrocinque, L'Ambra e L'Eridano, Studi sulla letteratura e sul commercio dell'ambra in eta preromana, Libreria Editrice Zielo, Este 1991
INDICE GENERALE
Prefazione
Introduzione
PARTE PRIMA. MITOLOGIA
1 Fetonte, le Eliadi e Cigno
2 L'Eridano e gli astri
3 II mito nei tragici greci
4 Caratteri dei miti dell'ambra
5 Le Meleagridi e l'ambra
6 Dedalo e Icaro
7 Gli Argonauti
8 Le isole Elettridi
9 Le offerte degli Iperborei
10 Eracle alle foci del Po
11 Critici della mitologia
12 La vera origine dell'ambra
PARTE SECONDA. STORIA E ARCHEOLOGIA
13 L'eta micenea
14 L'eta arcaica
15 L'ambra in Italia durante l'etŕ arcaica
16 Pelasgi ed Etruschi alle isole Elettridi
17 L'ambra e gli intagliatori di gemme
18 Le ambre dedaliche
19 Gli Etruschi e le sculture in ambra
20 I Galli e le leggende dell'ambra
Abbreviazioni
Bibliografia
Indice analitico
Indice generale